“Quasi l’80% degli italiani ha completato l’iter vaccinale e la curva dei contagi appare molto meno minacciosa che nelle scorse settimane: credo ci siano le condizioni per una tempestiva revisione delle quarantene in caso di positività a scuola. Assicurare la continuità didattica al maggior numero di studenti deve costituire un obiettivo prioritario e, sempre mantenendo adeguati standard di sicurezza, tutto porta a ritenere che il periodo di allontanamento dalle lezioni in presenza possa essere ulteriormente ridotto, in particolare per coloro che risultano negativi a un tampone dopo essere stati a contatto con un compagno positivo”. Lo dichiara Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell’Istruzione.
“La riapertura delle scuole non sta incidendo negativamente sulla curva dei contagi grazie al grande lavoro fatto da tutte le componenti coinvolte e all’attenzione dimostrata quotidianamente da insegnanti, personale, studenti e famiglie. La percentuale di classi costrette alla didattica a distanza si mantiene molto bassa e i tempi sono maturi affinché le autorità sanitarie, alle cui indicazioni ovviamente dobbiamo attenerci, possano adeguare le disposizioni in materia. Al ministero dell’Istruzione, come sempre, c’è la massima disponibilità a fornire tutte le evidenze che possano contribuire a una rapida decisione”.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).