Scuola, la Sardegna ancora protagonista. Da poco spenti i riflettori per il 4° Campionato nazionale di pasticceria, dedicato agli istituti alberghieri, svolto presso l’Ipia G. Ferraris di Iglesias, vincitori della precedente edizione.  Che immediatamente ritroviamo in vista i ragazzi dell’IPIA “Emanuela Loi”, per l’indirizzo “Sala-Vendita” che si aggiudicano il titolo di Campioni d’Italia della 6^ edizione del Cooking Quiz.

Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata sono i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.

PLAN Edizione è leader nel mercato dell’editoria per gli Istituti Alberghieri, ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana è riconosciuta come il più autorevole centro di formazione a livello internazionale per l’ospitalità italiana. L’intero progetto del Cooking Quiz è stato diretto e coordinato da PEAKTIME, realtà che da anni sviluppa format didattici per le Scuole finalizzati al trasferimento di valori e nozioni agli studenti di ogni ordine e grado. Anche questa edizione è stata affiancata e sostenuta da Re.Na.I.A. la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.

Protagonisti del fortunato format gli studenti delle classi 4^ ad indirizzo enogastronomia, sala-vendita e pasticceria coinvolti dall’esperto formatore di Peaktime Alvin Crescini e dai prestigiosi Chef e Docenti di ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, in lezioni interattive e coinvolgenti. Ai ragazzi sono state trasferite nozioni e informazioni importanti con l’obiettivo di verificarne poi il grado di apprendimento attraverso la gamification. Obiettivo del concorso, stimolare lo studio attraverso tecniche didattiche innovative, utilizzando strumenti tecnologici vicini alle generazioni native digitali.

Il progetto ha coinvolto oltre 26.000 studenti: un’edizione da record con ben 105 Istituti Alberghieri coinvolti in tutta Italia. Cooking Quiz per il valore didattico, formativo ed etico è stato patrocinato dalla dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Campioni d’Italia per l’indirizzo “Sala-Vendita” i ragazzi dell’IPIA “Emanuela Loi” classe 4ª B, 2° posto per la 4ª A dell’IPSSEOA “Assisi” e 3° posto per l’IIS “Bernardino Lotti” di Massa Marittima classe 4ªF. Per l’indirizzo “Enogastronomia” la medaglia d’oro è andata ai ragazzi della 4ªA dell’IIS “Domenico Rea” di Nocera Inferiore, al 2ª posto la 4ª BT dell’IIS “Gae Aulenti” di Biella e medaglia di bronzo al “Crocetti – Cerulli” di Giulianova con la classe 4ª C. Hanno ottenuto il gradino più alto del podio per Arte bianca / Pasticceria l’IPSSEC “Olivetti” di Monza con la classe 4ª H, argento per la 4ª D dell’IPS “Alfio Moncada” di Lentini e 3° posto il “Crocetti – Cerulli” di Giulianova, classe 4ª I. Ottimo piazzamento anche per la 4ªD enogastronomia dell’Istituto alberghiero di Sant’Antioco.

Lo staff del Cooking Quiz ha riservato a tutti gli studenti finalisti molte sorprese facendo intervenire, durante gli eventi, chef stellati e personalità di spicco del mondo della Sala e della Pasticceria. Molti di loro hanno posto direttamente le domande ai ragazzi, creando forti ed inaspettate emozioni e facendo salire ancora di più l’adrenalina a tutti gli studenti.
Sono intervenuti lo chef Matteo Berti, direttore didattico di ALMA, lo chef stellato Giuliano Baldessari ed il maestro pasticcere Sal De Riso. Gli eventi sono stati condotti dal presentatore ufficiale del Cooking Quiz, Alvin Crescini, bravissimo nel mantenere sempre alta l’attenzione dei ragazzi e a trasferire loro tutto l’entusiasmo e tutte le emozioni della gara e della sana competizione.

I docenti che hanno iscritto e fatto partecipare gli studenti dell’Ipia E. Loi, sono la prof.ssa Emanuela Secci e il prof. Fabio Atzori. Siamo orgogliosi – asseriscono i docenti – la classe è la 4^B indirizzo Sala e Vendita dell’Ipia E.Loi di Sant’Antioco  si è aggiudicata, il premo di Campione d’Italia indirizzo di Sala e Vendita alla finale nazionale su 105 suole alberghiere. Questa vittoria – concludono – consentirà ai nostri alunni di andare all’ALMA a Colorno in provincia di Parma, per fare una giornata di formazione. 

E’ l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
(Albert Einstein)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *