Sale il ritmo delle segnalazioni, aumentano gli alunni ed i docenti costretti a rimanere a casa. Nonostante fossero stati stanziati fondi per la lotta al COVID, in molte scuole non sono stati installati impianti di purificazione dell’aria. Intanto l’inverno si avvicina e in molte aule sarà necessario tenere le finestre aperte per favorire il ricambio dell’aria.
Il Ministero dell’Istruzione sta nuovamente provvedendo a fornire agli Istituti scolastici fondi per l’acquisto di mascherine FFP2 e materiali per l’igiene individuale e degli ambienti. Il PSI auspica che quanto fatto sia sufficiente poiché diventa di giorno in giorno sempre più probabile il rischio di dover tornare ad utilizzare le mascherine in classe.
Sarà il nuovo Ministro a dover affrontare questa nuova possibile emergenza. Noi socialisti, sui territori, grazie ai nostri amministratori, restiamo disponibili alla collaborazione per garantire il benessere dei cittadini. così, in una nota Enzo Maraio, Segretario nazionale PSI e Luca Fantò, Referente nazionale PSI scuola, ricerca e università.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).