SBC non ha ascoltato in questi anni una sola parola dei DS italiani e delle loro associazioni e sindacati sulla violenza di alunni e genitori nei confronti di insegnanti e degli ATA (collaboratori scolastici) che si sta diffondendo in questi anni sempre più nelle scuole di ogni ordine e grado da loro dirette.
Interrotta nel periodo della DAD ora ritorna prepotente in questi mesi come le cronache riportano e con sempre maggiore frequenza. L’ultimo episodio è quello del docente colpito da un banco lanciato da uno studente e che gli ha causato la rottura del setto nasale.
I DS sono preoccupati delle loro responsabilità, si lamentano delle loro retribuzioni (il doppio di quelle dei docenti) tuttavia i docenti e i collaboratori sono lasciati soli in prima linea, e su questo gravissimo problema essi non fanno alcun cenno.
Ci vorrebbero interventi urgenti per monitorare e contenere il fenomeno ma questi al momento mancano, forse si sta aspettando il morto.
Non sono pochi i dirigenti che hanno preferito spesso ignorare, minimizzare, e nascondere, lasciando soli i docenti e collaboratori scolastici nelle classi e negli spazi interni delle scuole.
La violenza e l’impunità si sta diffondendo anche per l’ assenza e l’ indifferenza al problema da parte dei DS che invece di essere chiusi in presidenza dovrebbero essere in prima linea per prevenire e per proteggere la sicurezza di docenti e collaboratori contro la violenza nelle scuole da parte di studenti e dei loro genitori.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.