Inizio Anno
Fine Anno
Onomastico
Compleanno
Lauree, matrimoni dei /delle figli/e
Trasferimento
Pensionamento.
Generalmente in queste occasioni parte nelle scuole la colletta per il regalo alla Preside o al Preside, li chiamano e si fanno chiamare ancora così, a prestarsi è sempre il/la più servile che ha o ambisce ad incarichi o il /la più sfigato/a che viene delegato/a perché deve subire le critiche e i lamenti degli altri docenti o ATA durante la questua, ma poi tutti mettono mano alla tasca e per non essere additati, si adeguano.
E i comportamenti nelle scuole si uniformano, tutti si adeguano in un servilismo elettivo mai visto prima.
A volte i regali sono paradossalmente direttamente proporzionali al grado di autoritarismo e arroganza del DS. Ecco cosa dice il contratto dei DS all’ art.26.
CCNL Area V Dirigenti Scolastici, Art.26.
Il dirigente deve astenersi dal chiedere qualsivoglia omaggio o trattamento di favore e astenersi
dall’accettare – se non nei limiti delle normali relazioni di cortesia e salvo quelli d’uso,
purché di modico valore – tali omaggi o trattamenti;

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.