Un plauso al Rettore dell’Università di Cagliari. Ha preso atto dell’assurdità della prova preselettiva del 7 luglio scorso, predisposta per l’ammissione ai corsi di specializzazione per le attività di ausilio didattico agli alunni disabili per l’a. a. 2023-2024, decidendo di annullarla e di farla rifare.
La nostra piccola ma coraggiosa testata ha dimostrato che si può svolgere un utile servizio per la collettività (col prezioso ausilio di tanti “cittadini investigatori”, mossi dal senso civico) anche senza i mezzi o i fuochi d’artificio dei grandi organi d’informazione. È stata “La Voce della Scuola” a raccogliere per prima le segnalazioni dei partecipanti alla prova selettiva che, magari anche a scapito del risultato raggiunto, hanno denunciato l’anomalia concorsuale.
La prova prevedeva come unica risposta corretta la prima delle cinque previste (contrassegnata da una A) per tutti i 60 quesiti somministrati. Ora la società incaricata di redigere e organizzare le batterie dei test interessati, la ALES, che ha sede nella stessa Cagliari, dovrà rispondere del suo operato.
Leggi anche:
Università di Cagliari, prova preselettiva TFA sostegno scuola secondaria 2° grado, clamoroso errore della società incaricata di redigere e predisporre le batterie dei quesiti

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).
[…] Università degli Studi di Cagliari rinvio prova scritta, un plauso al Rettore […]