Firmato il contratto della scuola 110 euro medi nel triennio e una tantum 64 euro per i docenti e 44 per gli ATA. (Notizia Ansa).
Si confermano per i docenti: il ritardo nella chiusura dei contratti di lavoro, l’impoverimento progressivo dei loro salari e l’irrilevanza sociale degli stessi.
I governi in pratica dicono agli insegnanti contratto dopo contratto: non valete niente.
I docenti restano passivi ed inermi.
Ora leggerete i commenti in sindacalese dei sindacalisti firmatari e vi farete la vostra idea. Ma non credo saranno in molti a leggerli.
Questo è quanto noi pensiamo senza tanti giri di parole che come sapete non riempiono la pancia a nessuno.
Una cosa è certa questo contratto è figlio dei mancati investimenti dei governi della passata legislatura nelle leggi di bilancio , dei ritardi contrattuali e dell’ inerzia degli insegnanti stessi.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.