Non ci convince affatto l’art. 30 comma 10 punto b3 dell’ipotesi del CCNL 19/21 firmato lo scorso 14 luglio da Flc Cgil, Cisl Scuola Snals Confsal, Gilda e Anief che di fatto sottrarre il controllo da parte del sindacato e della RSU dei fondi utilizzati per il miglioramento dell’offerta formativa. (PMOF).
In pratica nell’ipotesi sottoscritta è la privacy a prevalere nelle scuole sulla trasparenza.
Non possono essere collegate ai nomi dei docenti e degli ATA le somme attribuite annualmente dal MOF.
C’è a nostro avviso il forte rischio di parzialità e di clientelismo senza il controllo individuale delle retribuzioni accessorie.
In pratica, scrivendolo nel CCNL 19/21, si abdica di fatto al ruolo di controllo delle RSU e del Sindacato.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.