L’insegnamento cambierà radicalmente nel prossimo futuro e velocemente con un uso massiccio dell’informatica.
Non possiamo neppure immaginare cosa sarà tra qualche anno la scuola punto 10.
Ho già detto che gli insegnanti dovranno essere esperti nell’utilizzare programmi di insegnamento sempre nuovi prodotti dall’industria informatica che per statuto ha l’obsolescenza dei suoi prodotti.
Quindi sarà necessaria una formazione ricorrente sui programmi per insegnare che sarà finanziata e gestita dalle stesse industrie che li producono.
Inoltre, ed è l’aspetto che terrà lontani i giovani da questo lavoro, gli insegnanti dovranno contenere il disagio sociale giovanile nelle classi che potranno anche diventare più numerose con tutti i pericoli connessi alla loro incolumità fisica.
Avremo certamente meno insegnanti e meno DS rispetto ad oggi, anche per il crollo delle nascite, classi più numerose, aule laboratorio, scuole molto grandi con più plessi disseminati sui territori che avranno bisogno oltre del DS di personale con compiti organizzativi, il cosiddetto middle management che invocano Giannelli dell’ANP e Cicero dell’Ancodis.
Questo non è fantascienza ma il futuro prossimo venturo.
Già si intravede nel PNRR e chi non lo vede è cieco.
L’insegnamento sarà solo un lavoro esecutivo di nessuna importanza sociale poco considerato e peggio retribuito.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.