Come già anticipato da diverse fonti, il concorso prevede due prove, una scritta ed una orale. Per la prova scritta, computer-based, vi saranno 50 quiz, cosi suddivisi: 5 informatica, 5 inglese comprensione b2, 10 per l’ambito pedagogico, 10 psicopedagogico ed inclusione e 20 didattico-metodologico e valutazione. 100 minuti massimo, per ognuno 4 risposte, ma solo una è esatta. Si passa con il 70% di risposte esatte. Si tenga presente che il MIUR non fornirà batterie di quiz per allenarsi.
Interessante è il fatto che la prova scritta sarà identica per tutte le classi di concorso (a differenza dell’ultimo del 2022).
Se volete comentarvi, eccovi una batteria di 50 quiz demo:
https://kahoot.it/challenge/008407909
L’applicazione per allenarsi con i quiz è GRATUITA, si chiama Kahoot! ed è disponibile anche per smartphone, sia Android, sia IOS, oltre per Tablet e PC. In questo modo uno si può allenare quando vuole.
Oltre 2000 quiz sono già disponibili. Non hanno scadenza, si possono rifare all’infinito ed ogni volta le domande cambiano di posizione, in questo modo si sta sempre attenti a cercare di rispondere esattamente.
Il pacchetto è in vendita a 60 euro, mille quiz si riceveranno già entro la fine di luglio ed altri mille entro la fine di ottobre. Per i nostri lettori, se utilizzerete il codice che vi diamo (da inserire durante l’acquisto) 085, avrete la possibilità di avere altri 200 quiz gratuitamente (quindi in totale 2200 quiz).
Si può acquistare il pacchetto con Paypal oppure con bonifico bancario. Per maggiori informazioni scrivete a servizieditoriali017@gmail.com


La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).