Se un docente di ruolo accetta una supplenza ex art.36 l’anno in questione non è valido per:

a) la continuità didattica nella scuola di attuale titolarità (il docente perde quindi il punteggio di continuità cumulato);

b) i vincoli triennali nella mobilità previsti per legge o per contratto;

c) il vincolo quinquennale previsto per i docenti assunti o trasferiti su posto di sostegno.

L’anno ai fini della progressione di carriera vale come anno pre ruolo.

Lo stipendio percepito sarà quello dei docenti con contratto a tempo determinato e per i permessi e le assenze, il docente sarà assoggettato allo stesso trattamento contrattuale dei docenti precari .

Si potranno accettare supplenze per tre anni, conservando la titolarità nella scuola.

Il docente potrà comunque presentare domanda di trasferimento e di Utilizzazione e Assegnazione Provvisoria.

 

Un pensiero su “Quali sono le conseguenze per un docente di ruolo che accetta una supplenza per il prossimo anno?”
  1. Salve, sono un insegnante in anno di prova che per motivi di salute non ha potuto concludere l’anno di prova.
    Dato che mi è stata riconosciuta un’invalidità superiore ai 2/3 dopo le operazioni concorsuali, posso partecipare alle GPS?
    (Sono in attesa dei risultati delle assegnazioni provvisorie perché ho effettuato domanda per poter svolgere l’ann di prova vicino alla mia residenza).

    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *