Il servizio consulenze di SBC mette a disposizione dei lettori de La Voce della Scuola uno schema di reclamo da adattare alle singole situazioni per i docenti che hanno presentato domanda di Utilizzazione e di Assegnazione Provvisoria per l’a.s. 23/24 e riscontrano omissioni ed errori nelle graduatorie che in questi giorni gli AT stanno pubblicando sui loro siti.
I reclami vanno presentati entro 5 giorni come previsto dal CCNI art 20, ma consigliamo di inviarli immediatamente tramite PEC agli indirizzi indicati dagli AT, visti i tempi ristretti per rettificare gli errori materiali nelle graduatorie prima della pubblicazione dei movimenti.
La prossima settimana saranno pubblicati gli esiti delle Utilizzazioni e delle Assegnazioni Provvisorie 23/24 e il modello di reclamo potrà essere utile anche per segnalare errori ed omissioni nei tabulati delle Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie provinciali e interprovinciali.

Libero Tassella napoletano, amministratore del gruppo facebook fondato nel settembre del 2019 Scuola Bene Comune, in passato ha coamministrato il gruppo Facebook Professioneinsegnante, già insegnante di materie letterarie nelle scuole superiori in pensione dal 2019, esperto di problemariche della scuola e di legislazione scolastica, con esperienza sindacale, ha diretto per 8 anni la Gilda degli insegnanti a Napoli dal 2000 al 2008, ha collaborato con Orizzontescuola, Tecnica della Scuola e attualmente scrive per Informazionescuola.it, i suoi articoli sono riportati anche su altre riviste on line come La Voce della Scuola.
Ha all’attivo una lunga esperienza di consulenza su mobilità, precariato, assenze del personale, contenzioso. Svolge su telegram consulenze per SBC su Mobilità, GAE, GPS e Assenze.