Gli esiti delle Assegnazioni Provvisorie 2023/24 ricalcano quelli dei Trasferimenti, confermandosi un disastro per i tanti docenti esclusi che anche quest’anno non potranno ricongiungersi alle loro famiglie: si parla di meno di un docente su tre non soddisfatto, nonostante le premesse lasciassero ben sperare avendo quest’anno esteso la possibilità di presentare domanda con misure straordinarie come l’eliminazione del referente unico per l’assistenza al parente con disabilità, nonché derogando al vincolo triennale per i docenti neoimmessi, che per la prima volta hanno potuto pertanto partecipare alla mobilità annuale.
Gli esclusi si chiedono in queste ore a cosa sia servito illuderli se poi le cattedre, almeno per le Assegnazioni, non ci sono, e nella media spuntano alcuni casi limite. Il primo è quello delle Assegnazioni interprovinciali sostegno alla scuola primaria a Napoli, dove su ben 1831 domande ne sono state soddisfatte appena 361 di cui oltre la metà con precedenza. In Calabria invece è in corso una rivolta da parte dei docenti neoimmessi ex art.59 sul sostegno, che minacciano di adire le vie legali se non si sana la situazione creatasi in seguito ad un accordo dei primi di agosto fra l’UST Calabria e le principali oo.ss. regionali, in base al quale si sarebbero accantonate le cattedre per le GPS annullando di fatto fase 41 e 42 delle Assegnazioni: il risultato è stato di zero Assegnazioni Interprovinciali sia per i docenti senza titolo di sostegno (fase 41) sia per quelli con titolo neoimmessi (fase 42), in barba alla possibilità di derogare al vincolo proprio per questi ultimi. Intanto qualche AT della Calabria sta pubblicando rettifiche e iniziando ad assegnare le sedi, generando tuttavia, in tal modo, una evidente disparità di trattamento fra tutti i richiedenti delle varie province, oltre che una certa confusione.
Per la maggior parte dei docenti si prospetta un ferragosto di fuoco: fra precari ancora senza stipendi, rassicurati al momento da promesse di adempimento per fine mese, docenti che ancora attendono gli esiti delle AP che città come Foggia tardano a pubblicare, mentre altri sperano in qualche elenco aggiuntivo di rettifica e/o integrazione, che Palermo ad esempio ha già pubblicato, ai quali si aggiunge l’ansia di tutti quelli in attesa della pubblicazione delle supplenze annuali da GPS, prevista a partire dalla prossima settimana.
Intanto prosegue il nostro sondaggio rivolto ai docenti di ruolo fuori sede, a cui si può partecipare compilando questo modulo fino al 20 agosto. Il sondaggio sarà il punto da cui partire per fotografare l’attuale condizione dei docenti di ruolo fuori sede in attesa di trasferimento interprovinciale, anche alla luce dei dati riguardanti le A P a cui la nostra redazione sta lavorando senza sosta proprio in questi giorni. Invitiamo pertanto tutti i docenti interessati a partecipare, con le dovute rassicurazioni sul trattamento dei dati personali a cui nessuno potrà accedere se non La Voce della Scuola. Si riportano, di seguito, alcune note lasciate in coda al modulo dai docenti in questi ultimi giorni, come testimonianza dello stato d’animo in cui ci si trova in un periodo che da tutti viene considerato come vacanza.
Note di alcuni docenti fuori sede:
Nemmeno quest’anno AP
Non ho ottenuto AP nonostante documentazione per cure continuative
Non si riesce ad entrare in Campania, se solo riformassero l’Educazione Civica e il diritto nei bienni…
14 anni precaria a Brescia, ruolo da un anno a Pisa e Assegnazione a Brescia, con la mia Palermo sempre nel cuore
Diritto al ricongiungimento per le discipline giuridico economiche
Maledetta “buona scuola”
Non ho ottenuto Assegnazione perché art. 59
Fuori sede di ruolo dal 2009 dopo 10 anni da precaria
10mila euro negli ultimi tre mesi di scuola
Niente Assegnazione Provvisoria, nonostante figlia di 9 anni e genitore con 104 art.3 c.3
Napoletana, docente di ruolo dal 2015 in Diritto ed Economia politica. Studi classici, laureata alla Federico II in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale, ed al Conservatorio di San Pietro a Majella in Discipline musicali con indirizzo canto e coralità. Nella sua formazione hanno sempre convissuto il diritto, la musica e la comunicazione in tutte le sue forme. Ha una lunga esperienza come speaker radiofonica presso una importante emittente del sud e più di recente in una web radio, ha condotto programmi tv in ambito regionale ed è stata imprenditrice nel settore fieristico e di organizzazione di eventi. A scuola si è occupata, fra l’altro, di dispersione scolastica, elearning, inclusione. Nell’estate del 2022 ha insegnato lingua italiana ai bambini ucraini rifugiati a Napoli. Da gennaio 2023 e’ fra gli autori della testata on line “La Voce della scuola live”, con il suo personale contributo su scuola e società.
Un pensiero su “Ferragosto di fuoco per i docenti: fra esclusi dalle Assegnazioni Provvisorie, precari senza stipendio e attesa per le GPS. Ultimi giorni per il sondaggio”
Con 5 anni di precariato sul sostegno primaria fuori regione, 3 anni di ruolo sulla primaria comune fuori regione, non riesco ad avere a.p. nella mia provincia, chiedendo ricongiungimento al coniuge e con 104
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Con 5 anni di precariato sul sostegno primaria fuori regione, 3 anni di ruolo sulla primaria comune fuori regione, non riesco ad avere a.p. nella mia provincia, chiedendo ricongiungimento al coniuge e con 104