Dopo le sollecitazioni della UIL Scuola Rua e del Segretario generale Giuseppe D’Aprile, che abbiamo riportato qui https://www.vocedellascuola.it/2023/08/18/fondi-mof-richiesta-uil/ il Ministero dell’Istruzione e del Merito con una nota pubblicata sul proprio sito, annuncia i trasferimenti dei fondi alle scuole entro il 31 agosto.
Salvo il FIS quindi, entro fine mese arriveranno a tutte le scuole i fondi utili a pagare le attività aggiuntive svolte dal personale scolastico nell’a.s. 2022/2023 che presumibilmente saranno nella busta paga di settembre.
Il Ministro Valditara ha specificato anche il perché dei ritardi, spiegando che si è dovuti attendere la firma del contratto integrativo nazionale con cui si ripartiscono proprio le risorse del MOF, firma che è arrivata soltanto nel mese di Luglio.
Il Ministro ha anche rassicurato sulle tempistiche tecniche dell’erogazione dei fondi: “le procedure di assegnazione dei fondi alle scuole sono in corso di perfezionamento e al vaglio degli organi di controllo. Gli uffici del MIM, cui ho dato precise indicazioni in tal senso, stanno lavorando per fare in modo che entro il 31 agosto le risorse siano attribuite alle scuole e che entro il mese di settembre i compensi siano effettivamente percepiti dai titolari”.

Quindi tocca solo attendere ora c’è le scuole ricevano i flussi e che questi a loro volta eroghino i pagamenti dovuto al personale, sperando in nessun intoppo né del ministero e tanto meno degli istituti scolastici.
Qui la nota ufficiale del MiM:
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.