Valditara sulla condotta

Il Ministro Valditara rassicura, tutti in cattedra a settembre, volendo pure credergli però, qualche titubanza ci sorge spontanea a fronte di promesse lanciate ai quattro venti forse con un po’ troppa facilità.

A darci ragione di questa diffidenza, forse sono i fatti e i primi dati che emergono dalla “Call Veloce”, che nonostante abbia dato una spinta alla carenza di docenti effettivi nelle scuole, non è riuscita a soddisfare tutte le richieste per i posti vacanti.

Molti colleghi, come è emerso, si sono sentiti scoraggiati dai vincoli triennali sulla mobilità, previsto dalla normativa vigente, vincolo che è stato criticato aspramente anche dai sindacati come la Uil Scuola Rua e dal suo Segretario Generale Giuseppe D’Aprile già in passato.

Giuseppe D’ Aprile – Segretario Generale UIL SCUOLA RUA

La UIL Scuola sulle promesse del ministro si dice “fiducioso” ma non troppo, spiegando ai microfoni di Adkronos, di “auspicare che le promesse si possano concretizzare” cosa che anche noi, ci auguriamo vivamente, per il bene di tutta la comunità educante.

Un pensiero su “Valditara: a settembre tutti i prof in cattedra. D’ Aprile: “fiducioso ma non troppo””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *