Stipendio per i precari (in attesa da svariati mesi) e aumento per i Dirigenti Scolastici. Entro settembre i pagamenti. Parola di Valditara!
HABEMUS STIPENDIO!
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato il pagamento entro agosto delle mensilità dovute ai supplenti brevi e saltuari e l’aggiornamento degli stipendi per i dirigenti scolastici con il cedolino di settembre.
Pagamenti per supplenti brevi
Con l’emissione speciale del 18 agosto, sono stati pagati gli stipendi dei supplenti brevi e saltuari per oltre 173.000 ratei contrattuali, corrispondenti a circa 157.000 contratti e a oltre 92.000 persone con contratto di lavoro a tempo determinato.
Le risorse erogate complessivamente ammontano a quasi 121 milioni di euro. Il pagamento dei supplenti brevi e saltuari docenti e ATA è avvenuto il 28 agosto 2023.
Aumenti per presidi
Da settembre 2023, 4.899 dirigenti scolastici riceveranno l’aggiornamento dell’indennità di posizione, quota variabile, secondo quanto previsto dal contratto integrativo nazionale. Gli importi verranno liquidati con il cedolino di settembre 2023 per i dirigenti scolastici in costanza di incarico (circa il 70%). L’aggiornamento del nuovo stipendio per gli incarichi partiti al primo settembre avverrà dopo la registrazione da parte della Corte dei conti, e si sta lavorando affinché questo aggiornamento sia possibile con il cedolino di ottobre.
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.