Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente autorizzato, con la nota 50522 del 24 agosto 2023, la nomina di supplenti per i posti di collaboratore scolastico destinati alla nuova procedura di internalizzazione del personale ex LSU (Lavoratori Socialmente Utili) . Questa decisione è stata presa in attesa dell’espletamento della procedura di stabilizzazione, per la quale è attualmente in corso la presentazione delle domande.

Garanzia del regolare svolgimento delle attività didattiche

L’obiettivo principale di questa misura è garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche nelle scuole, assicurando sin da subito la ripartenza della scuola dal 1º settembre. Per raggiungere questo scopo, i posti di collaboratore scolastico saranno conferiti a supplenza fino al 30 giugno.

Clausola di risoluzione nel contratto

È importante sottolineare che sul contratto dei supplenti sarà apposta un’apposita clausola di risoluzione.

Questa clausola si attiverà nel momento in cui dovesse essere individuato l’avente diritto alla nomina nell’ambito della procedura di stabilizzazione. In questo modo, il Ministero dell’Istruzione intende garantire la corretta transizione tra la supplenza temporanea e la seguente stabilizzazione del personale ex LSU.

In conclusione, si mira a garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche e a tutelare le condizioni igienico-sanitarie nelle scuole. La clausola di risoluzione inserita nei contratti dei supplenti assicura una transizione ordinata ed ordinaria verso la stabilizzazione del personale ex LSU.

Qui il decreto 👇

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *