«Ancora una volta mi trovo costretto a smentite il castello di bugie che sulla scuola il M5S non smette di costruire. Questa volta è il Concorso per assumere 1740 Docenti di Educazione Motoria nella Scuola Primaria l’oggetto delle accuse dei pentastellati. Accuse infondate perché non è il Ministro Valditara a voler escludere dalla partecipazione al Concorso i docenti in possesso del Diploma Isef. I requisiti per partecipare a questo concorso erano già stati definiti nel 2021, ed includevano solo i Laureati Magistrali LM47 ed LM67 e i titoli equipollenti riconducibili ai titoli universitari vecchio ordinamento. Il Diploma Isef purtroppo è equiparato ad una laurea triennale, non bastevole per soddisfare i requisiti richiesti. Ed indovinate chi c’era al Governo nel 2021? Gli stessi che oggi si scagliano contro provvedimenti di cui sono pienamente responsabili. Un cortocircuito politico, tanto incredibile quanto drammatico. È il caso che il M5S faccia un attimo di chiarezza. La smetta di strumentalizzare questioni inesistenti ed inizi a riconoscere i meriti di un Governo e di un Ministro che sul comparto Scuola stanno dando risposte concrete, investendo risorse ed energie». Lo dichiara Gimmi Cangiano componente della Commissione Istruzione alla Camera.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).