L’anno scolastico 2023/2024 è alle porte e porta con sé diverse novità e riforme per gli studenti e i docenti italiani. Le date di inizio delle lezioni variano a seconda delle regioni: gli studenti della provincia autonoma di Bolzano saranno i primi a tornare in classe già oggi 5 settembre, mentre quelli di Emilia Romagna, Lazio e Toscana inizieranno il 15 settembre.
Novità e riforme
Tra le novità introdotte dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, ci sono cambiamenti riguardanti le sospensioni e il voto in condotta. Gli studenti sospesi dovranno partecipare ad attività di “cittadinanza solidale” oltre i due giorni di sospensione. Gli uffici scolastici regionali saranno responsabili di organizzare queste attività in collaborazione con enti come la Caritas e le case di riposo. Il voto in condotta sarà modificato e conterà per i crediti dell’esame di maturità. Gli studenti con un 6 in condotta dovranno preparare un elaborato sui temi della cittadinanza solidale. Inoltre, è prevista una riforma degli istituti tecnici e professionali, con l’obiettivo di dare una formazione di qualità legata a concrete opportunità di lavoro. La sperimentazione, modellata sul 4+2, mira a costruire un percorso di filiera tra istruzione tecnico-professionale e Its, valorizzando la formazione professionale.
Calendario scolastico 2023/2024
Le festività nazionali obbligatorie per tutte le scuole di ogni ordine e grado sono stabilite dall’ordinanza ministeriale n.128 del 6 luglio 2023.
REGIONI INIZIO LEZIONI
ABRUZZO 13.9.2023
BASILICATA 13.9.2023
CALABRIA 14.9.2023
CAMPANIA 13.9.2023
EMILIA-ROMAGNA 15.9.2023
FRIULI-VENEZIA GIULIA 13.9.2023
LAZIO 15.9.2023
LIGURIA 14.9.2023
LOMBARDIA 12.9.2022
- inizio attività 5 settembre 2023 per la scuola dell’infanzia
MARCHE 13.9.2023
MOLISE 14.9.2023
PIEMONTE 11.9.2023
PUGLIA 14.9.2023
SARDEGNA 14.9.2023
SICILIA 13.9.2023
TOSCANA 15.9.2023
UMBRIA 13.9.2023
VALLE D’ AOSTA 11.9.2023
VENETO 13.9.2023
PROV. BOLZANO 5.9.2023
PROV. TRENTO 11.9.2023
Festività nazionali
• 1° novembre – Festa di tutti i Santi
• 8 dicembre – Festa dell’Immacolata
• 25 dicembre – Natale
• 26 dicembre – Santo Stefano
• 1° gennaio – Capodanno
• 6 gennaio – Epifania
• 1 aprile – Pasquetta, il lunedì dopo Pasqua
• 25 aprile – Festa della Liberazione
• 1 maggio – Festa del Lavoro
• 2 giugno – Festa della Repubblica
• festa del Santo Patrono, diversa per ciascuna città
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.