Quesito Quali attività sono obbligatorie prima dell’inizio delle lezioni?
Risposta Innanzitutto una precisazione: le attività non sono equiparate alle lezioni. Quindi nessun vincolo al rispetto dell’orario di lezione o d’insegnamento. Si è obbligati, invece a partecipare a tutte le attività collegiali. Il riferimento è ai collegi docenti, consigli di classe e interclassi, incontri di programmazione e incontri con le famiglie… Il riferimento ancora l’art. 29 del Contratto ancora vigente che diverrà art. 44 del patto firmato il 14 luglio 2023.
A questo occorre aggiungere le attività aggiuntive (si badi all’aggettivo) relative al Ptof o approvate dal collegio dei docenti. Queste sono su base volontaria e quindi prevedono dei benefici economici (forfettario) o comportare dei vantaggi (compensi) sull’orario. Rientrano anche i corsi di aggiornamento o formazione deliberati dal Collegio dei docenti
Tutto il resto non può essere imposto. Alcuni esempi:
1) sistemazione degli arredi in aula;
2) sola firma su una sorta di foglio firme.
3) presenza a scuola fino a completamento del proprio orario di servizio (18, 24, 25 ore)

Gianfranco Scialpi, dal 1983 docente di scuola primaria. Dal 1994 svolge attività di formazione su tematiche prevalentemente didattiche. Recentemente ha tenuto corsi di corsi sull’uso delle Tic nella didattica (mappe concettuali) e sulla navigazione sicura nel Web rivolti soprattutto agli studenti. E’ stato preparatore agli esami Ecdl presso il proprio istituto. Ha un blog personale. Qui ha pubblicato in questi ultimi anni 1.700 articoli. E’ articolista presso diverse testate online (OrizzonteScuola, ScuolaInforma e Informazionescuola…). E’ coautore di testi di didattica (Istituto Didattico Teramo). Nel proprio Istituto scolastico ricopre le funzioni di F.S. alle Tic, referente al contrasto al Cyberbullismo e responsabile di plesso. Con il supporto del Municipio 3° e 5° (Roma) ha costituito un gruppo di referenti al Cyberbullismo (2018), che poi ha realizzato un comune regolamento come previsto dalla legge 71/17.