Di Libero Tassella SBC.
A seguito di numerose domande preciso quanto segue.
La figura del coordinatore di classe non è prevista dal CCNL neppure dalla nuova Intesa contrattuale 19/21.
Il lavoro del coordinatore di classe è pagato, meglio si direbbe, sottopagato forfettariamente con i fondi del MOF
La figura del coordinatore di classe è facoltativa non obbligatoria.
Non si può quindi essere obbligati o essere nominati senza il proprio consenso ad espletare la funzione di coordinatore di classe.
Il docente può dimettersi dalla carica di coordinatore se nominato con lettera di dimissione indirizzata al DS.
Il rifiuto o le dimissioni dalla carica di coordinatore di classe non sono censurabili dal DS con un provvedimento disciplinare.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).