L’anno scolastico dell’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino di Palermo si aprirà nel nome di Padre Pino Puglisi, a trent’anni dalla sua uccisione, alla presenza dell’Arcivescovo di Palermo, Don Corrado Lorefice.
Lunedì 11 settembre alle ore 10.00, presso la sede centrale della scuola sita in via Barisano da Trani n. 7 nel Quartiere CEP di Palermo, si svolgerà un incontro, aperto alla comunità scolastica e al territorio, dal titolo: “Il messaggio di Padre Pino Puglisi alla Scuola palermitana”.
“La scelta di iniziare l’anno scolastico, facendo memoria dell’impegno di Padre Puglisi, è un messaggio forte che vogliamo dare al quartiere e alla città – sottolinea Giusto Catania, dirigente scolastico dell’I.C. Giuliana Saladino – con questa iniziativa intendiamo sottolineare l’importanza della presenza educativa delle istituzioni scolastiche che, soprattutto nei territori a rischio, sono un argine contro la devianza criminale e la cultura mafiosa.
Ringrazio, a nome degli organi collegiali, l’arcivescovo di Palermo che ha scelto di inaugurare l’anno scolastico del nostro istituto”
All’incontro, oltre a Corrado Lorefice che concluderà i lavori, interverranno la scrittrice Gabriella Cascio, autrice del libro “Ho incontrato Padre Puglisi” – La Zisa Editore; il teologo Rosario Giuè, parroco a Brancaccio prima di Padre Puglisi; Gregorio Porcaro, referente regionale di Libera e viceparroco di Pino Puglisi a Brancaccio.
LOCANDINA – 30 anni di Padre Puglisi

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).