Venerdì 29 settembre 2023 ore 8,30 – 13,30 presso l’Istituto Buddista italiano Sokka Gakai in Via Anassagora, 2 Cagliari (zona Monreale)

Registrazione dei partecipanti ore 8.15-8,45
Saluti dell’Istituto Buddista italiano
Introduzione al convegno di Andrea Degiorgi (CESP Cagliari).
Michele Lucivero (docente di storia e filosofia ai licei e di filosofia morale all’Università di Lecce): presentazione degli Atti dei convegni CESP 2022-23: possibili percorsi educativi
Laura Marchetti (docente di antropologia e pedagogia all’Università di Foggia): La fiaba per la didattica della pace: Gramsci e Calvino

PAUSA ore 11.00-11.15

Gabriella Falcicchio (docente di pedagogia all’Università di Bari)
Imparare ad educare con la nonviolenza
Mariella Setzu (CESP di Cagliari): L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
Massimo Coraddu (docente di informatica, fisico ambientale ed esperto di inquinamento militare): Percorsi didattici sulla militarizzazione dei territori e le sue conseguenze sociali, ambientali, sanitarie
Per l’iscrizione al corso compilare il modulo al seguente link:
https://docs.google.com/forms/
Il CESP è ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola
ESONERO DAL SERVIZIO PER ILPERSONALE SCOLASTICO
Con diritto alla sostituzione in base all’art.64 comma 4-5-6-7 CCNL 2006/2009 – CIRC. MIUR PROT. 406 del 21.02.2006

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *