Di Rosolino Cicero.

Per incomprensibili motivazioni connesse al dimensionamento della rete scolastica nazionale e regionale, in una delle periferie della città di Palermo, nel quartiere San Giovanni Apostolo (ex CEP che per noi significa Cultura E Partecipazione) si rischia di interrompere il VOLO e soprattutto di compromettere il FUTURO di bambini, ragazzi e adolescenti che saranno PRIVATI della loro UNICA ISTITUZIONE dello STATO: la loro SCUOLA, l’unico presidio pubblico ed istituzionale del territorio che ha visto spostare recentemente nel limitrofo quartiere “Borgo Nuovo” anche la postazione decentrata del Comune e perfino la stazione dei carabinieri che è allocata fuori dal quartiere.

Dovete sapere, cari amici e care amiche Fb, che l’eventuale eliminazione della presenza dell’istituzione scolastica autonoma rappresenterebbe la cancellazione totale della presenza dello Stato in un quartiere ad alto rischio di dispersione!!

Negli ultimi anni la nostra istituzione scolastica ha quasi ANNULLATO la dispersione, ha fatto grandi investimenti per ampliare la partecipazione, anche in orario extra-curriculare, di studentesse e studenti e la riorganizzazione degli spazi scolastici ha rappresentato uno strumento di coinvolgimento attivo per il quartiere.

Appare evidente che l’eventuale rinuncia all’autonomia scolastica rischia di depotenziare, se non annullare, il percorso intrapreso.

Gli spazi scolastici (palestra, cinema, teatro, biblioteca, campetto esterno, laboratori linguistico, musicale, artistico) sempre di più hanno ampliato la loro funzione educativa in un rapporto sinergico con diverse associazioni, in particolare con l’associazione San

Giovanni Apostolo, e la cancellazione di una presenza di un’istituzione scolastica autonoma nel territorio renderebbe marginale qualsiasi collaborazione con il terzo settore.

“La scuola fuori dalla scuola” è il concetto chiave che ha caratterizzato l’offerta formativa dell’I.C. Giuliana Saladino che ha consentito un rapporto di scambio costante e sinergico tra l’interno e l’esterno della scuola. Ciò ha determinato che l’istituzione scolastica ha perfino operato per la rigenerazione di spazi urbani e per la riconquista di luoghi pubblici abbandonati e deprivati della funzione sociale.

Appare evidente che uno snaturamento (o anche un semplice sbilanciamento delle priorità) del Piano dell’Offerta

Formativa comporterebbe una perdita di senso della funzione educativa e SOCIALE della scuola nel quartiere.

Nel contesto territoriale in cui opera l’I.C. Giuliana Saladino, l’educazione formale lentamente sta riconquistando terreno rispetto alla evidente prevalenza di una educazione non formale ed informale. Si è sviluppato, nel territorio, un senso di APPARTENENZA alla comunità scolastica tanto che ormai, in un costante susseguirsi di diverse generazioni, la scuola è sentita come spazio d’identitario della comunità.

Per tutte queste ragioni il Collegio dei docenti e il Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino, ritenendo che per le peculiarità sociali, economiche e culturali del territorio vi sia una IMPRESCINDIBILE necessità di una istituzione scolastica autonoma nel quartiere San Giovanni Apostolo – CEP, hanno deliberato all’unanimità di respingere ogni ipotesi, sotto qualsiasi forma, di soppressione, aggregazione, fusione della nostra istituzione scolastica.

Per queste ragioni chiediamo a TUTTI i cittadini e a TUTTE le cittadine di Palermo – ma anche a tutti gli amici e le amiche Fb- di sostenerci in questa azione di contrasto a qualsiasi tentativo di “CANCELLAZIONE DEL VOLO” con conseguente compromissione del FUTURO dei nostri giovani e preziosi fiori ai quali volgiamo dare la possibilità di un destino migliore.

Dateci una mano….decidete voi modi e tempi!

Vi aspettiamo….!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *