Oggi 9 settembre, si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento una giornata di formazione organizzata dall’associazione “Scuola – Trasparenza è Partecipazione – l’accento sulla scuola”, un seminario di formazione per gli aspiranti dirigenti scolastici, rivolto a docenti e professionisti della comunità educante sui temi della politica di intervento e di riforma del Pnrr nel comparto scuola, tra transizione ecologica e digitale.
L’evento, patrocinato dal Comune di Sorrento vedrà la partecipazione di molti docenti provenienti da varie regioni d’Italia. L’ evento si aprirà con i saluti del sindaco, Massimo Coppola, del presidente del Consiglio comunale, Luigi Di Prisco e dell’assessore Ilaria Di Leva, seguiranno gli interventi dei relatori, per le conclusioni interverrà l’Avv. Domenico Naso, il presidente dell’associazione Michele Zannini, e vicepresidenti Rosalba Barberi e Gioconda Martucci.
L’associazione “Scuola – Trasparenza è Partecipazione – l’accento sulla scuola” offre, attraverso la formazione in presenza, l’opportunità di cooperare attivamente alla realizzazione di una giornata che contribuisce alla crescita professionale e umana degli aspiranti dirigenti scolastici, per offrire una possibilità di cambiamento effettiva ed organica nelle scuole del domani. Al centro della mission ci sono idee e proposte tese a migliorare e a riqualificare il sistema scolastico in una prospettiva dinamica e comparativa.
Seguiranno altri seminari formativi nei prossimi week end di settembre: il 16 a Bologna e il 30 a Catania.


La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).