riceviamo e volentieri pubblichiamo
Le famiglie oggi non sanno neppure cosa sia la democrazia o i valori collettivi su cui si regge il vivere civile, e certamente non sono questi i principi con cui educano o meglio non educano i figli, prevale l’ egoismo, la competizione, il” familismo amorale” , la difesa dei figli a prescindere e poi la scuola è vista come un terreno di competizione dove il figlio si deve difendere e deve essere difeso comunque. La massima è mio figlio ha sempre ragione.
Altro che alleanza scuola famiglia, noi siamo nel pieno di un conflitto scuola famiglia e gli episodi di violenza sono quelli più eclatanti di questo conflitto permanente e diffuso.
Oggi inizia la scuola. In settimana 7 milioni di studenti entreranno in classe e 800.000 docenti cominceranno a far lezione.
Tra poco inizieranno gli episodi di violenza e vi renderete conto che le chiacchiere del Ministro Valditara, di psicologi e pedagogisti stanno a zero come quelle dei rappresentanti dei DS e di qualche illuminato intellettuale .
Libero Tassella SBC

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).