La Uil Scuola Campania ha organizzato un presidio oggi, 15 settembre 2023, davanti all’Ufficio Scolastico Regionale per rivendicare una serie di richieste volte a migliorare la situazione delle scuole nella regione.

Tra le principali richieste avanzate dal sindacato, figurano:

Un numero adeguato di personale ATA;

Tutti i docenti in cattedra da subito e senza errori di algoritmo;

Più docenti di sostegno per rispondere alle reali esigenze degli alunni con disabilità;

• Risposte concrete alle richieste dei Dirigenti Scolastici che devono assicurare il normale avvio dell’anno scolastico e garantire il diritto allo studio di tutti.

Presenete al sit-in anche il segretario generale Uil Campania, Giovanni Sgambati, il quale ha sottolineato l’importanza di garantire una scuola sicura in tutte le periferie, con particolare attenzione alla necessità di personale ATA e all’assistenza ai ragazzi e ragazze fragili attraverso un maggior numero di insegnanti di sostegno.

Nel suo intervento Roberta Vannini Segretaria Generale Uil Scuola Campania ha sottolineato quanto le scuole campane stanno affrontando in queste ore immense difficoltà a causa della mancanza di personale ATA, con alcune realtà in cui scuole ubicate su 3 comuni e con 21 plessi hanno in organico solo 23 collaboratori scolastici.

La situazione è aggravata dalla diminuzione di 88 posti nell’organico ATA per l’anno scolastico 2023/2024.

Il presidio di oggi mira a sollecitare le istituzioni a prendere provvedimenti concreti per affrontare queste criticità e garantire un avvio dell’anno scolastico in sicurezza e nel rispetto del diritto allo studio di tutti gli alunni.

Speriamo che il Direttore Acerra e tutta l’USR Campania, non restino impassibili a tante richieste essenziali per il bene della comunità educante e delle famiglie campane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *