riceviamo e volentieri pubblichiamo
È vergognoso che dei docenti prendano in mano le scope per pulire la scuola dopo lavori di ristrutturazione. È accaduto a Treviglio.
A proposito dei docenti della scuola di Treviglio che per permettere l’apertura della scuola il primo giorno di lezione hanno pulito la scuola dopo i lavori di riqualificazione.
Io trovo questa notizia, divulgata da Tecnica della Scuola, incredibile.
Mi dissocio a nome di SBC da questi docenti e allorquando vengo a vonoscenza di simili notizie, mi vergogno di aver fatto parte di questa categoria.
I docenti di Treviglio credono addirittura di aver fatto una cosa meritoria.
Le pulizie nelle scuole le fanno i collaboratori scolastici come da CCNL coadiuvati eventualmente da una ditta di pulizie pagata dalla scuola, nel caso di specie, se la scuola non era pronta per aprire il primo giorno di scuola, si sarebbe aperta allorquando era possibile.
Un esempio pessimo che mi auguro non venga imitato in altre scuole.
Questi docenti intendono il lavoro dell’insegnante come volontariato, il volontariato lo facciano altrove, nelle parrocchie, nelle associazioni no profit ma non sul luogo di lavoro.
Proprio questo missionariato diffuso oltre a far degenerare la professione ne sta compromettendo la specificità e sta abbassando le retribuzioni e il loro potere d’acquisto contratto dopo contratto.
Chi di voi ha mai visto in un ospedale un dottore fare in corsia il lavoro del personale delle pulizie? Nessuno. Nelle scuole invece vediamo dei professionisti dell’ Istruzione fare le pulizie.
VERGOGNA.Libero Tassella. SBC

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).