Il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per gli insegnanti non ci sarà nel 2024. Credo che ormai sia abbastanza chiaro.
Non è previsto un solo euro nella Legge di Bilancio 2024 per i Contratti.
Ci sarà probabilmente un bonus di 30 euro lordi, insomma si continuerà con la strategia dei bonus come lo scorso anno e credo ancora per qualche anno.
Il Contratto di lavoro potrebbe essere rinnovato solo a fine Legislatura con un’ ulteriore e forte perdita del potere d’acquisto delle retribuzioni.
Si conferma così la politica di compressione dei salari per gli insegnanti e per tutti gli impiegati pubblici perseguita anche dai governi precedenti.
Ricordo che rispetto ai dipendenti pubblici laureati, gli insegnanti sono quelli peggio pagati.
L’aumento per il 2024 invece è stato previsto per Legge solo per oltre 56.000 docenti orientatori e tutor con uno stanziamento ad hoc per il 23/24 di 150.000 euro, perseguendo per legge la logica di premiare chi “si impegna di più”, in questo caso orientatori e tutor operativi da settembre.
E gli insegnanti? Al momento more solito stanno a guardare e naturalmente a lamentarsi sui social.
Vedremo ora cosa diranno i sindacati e soprattutto cosa intenderanno fare, ma dobbiamo soprattutto capire cosa vorranno fare gli insegnanti e gli ATA.
Sic statibus rebus, ovvero, in modo più corretto Rebus sic stantibus, ma il significato purtroppo non cambia.
Libero Tassella SBC

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).