Il PSI concorda sulle ragioni che hanno portato oggi gli studenti delle università a manifestare in 25 città italiane contro il “caro-studio”.

Il PSI, alla Festa dell’Avanti dello scorso fine settimana, ha lanciato alcune proposte su cui raccoglierà le firme tra i cittadini.

Proposte per potenziare i fondi per l’acquisto dei testi scolastici e per trasformare gli edifici pubblici abbandonati in studentati e spazi per lo studio.

Se l’istruzione è un diritto universale, deve essere gratuita per tutti e lo Stato ha il dovere di creare le condizioni per “rimuovere gli ostacoli economici e sociali” per garantire libertà ed eguaglianza a tutti i cittadini.

Il Governo, oltre a non mantenere le molte promesse fatte, non sembra voler adempiere ai propri doveri verso i giovani cittadini.

Enzo Maraio, Segretario nazionale PSI

Luca Fantò, Referente nazionale PSI scuola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *