Domattina alle 8 nuovo click day del Bonus Trasporti: studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito non superiore a 20mila euro lordi annui potranno aggiudicarsi il contributo fino a 60 euro rifinanziato dal Governo per l’acquisto dell’abbonamento mensile, plurimensile e annuale a bus, tram, metro e treni. Le risorse disponibili ammontano a 12 milioni che non basteranno, probabilmente, a coprire il boom di domande atteso anche questa volta sulla piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come accaduto anche l’1 settembre scorso quando furono rilasciati 24.322 nuovi voucher, esaurendo in un’ora i fondi a disposizione. (ANSA)
La domanda va presentata sulla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it. dove si può accedere solo con Spid o Carta di identità elettronica (Cie). Una volta generato il Bonus bisognerà recarsi presso uno sportello del gestore dei servizi di proprio interesse per farsi scalare la cifra richiesta sul sito del Ministero dall’ammontare dell’abbonamento. Trenitalia, ad esempio, vi chiederà di esibire allo sportello un documento e il voucher del Bonus generato on line e, una volta prodotto l’abbonamento richiesto, ne scalerà l’importo dal costo finale: in presenza del Bonus, infatti, nessuno degli abbonamenti a Trenitalia è acquistabile dall’App, pertanto tocca anticiparsi ed anche parecchio in vista dell’elevato numero di richieste previsto.
Un vero peccato, tuttavia, per le migliaia di docenti che si spostano con i mezzi pubblici, che non possono più accedere al Bonus Trasporti da quando il tetto di reddito è stato abbassato di ben 15mila euro, da 35mila euro lordi annuali del primo esperimento di un anno fa ai 20mila attuali che equivalgono, al netto di tutte le trattenute sugli stipendi dei docenti, a poco più di mille euro al mese. Penalizzati dal tetto dei 20mila euro lordi risultano pertanto essere, in particolare, i docenti di ruolo e i supplenti annuali pendolari: per dare un’idea, il costo di un abbonamento ad un treno regionale su un percorso fino a 200 km è di circa 100 euro mensili, che raddoppiano in caso di Intercity: 60 euro mensili di Bonus Trasporti equivalgono pertanto ad un risparmio sulle spese di trasferta di circa 500 euro in un anno scolastico, una cifra di tutto rispetto di cui i docenti non potranno beneficiare.
Napoletana, docente di ruolo dal 2015 in Diritto ed Economia politica. Studi classici, laureata alla Federico II in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale, ed al Conservatorio di San Pietro a Majella in Discipline musicali con indirizzo canto e coralità. Nella sua formazione hanno sempre convissuto il diritto, la musica e la comunicazione in tutte le sue forme. Ha una lunga esperienza come speaker radiofonica presso una importante emittente del sud e più di recente in una web radio, ha condotto programmi tv in ambito regionale ed è stata imprenditrice nel settore fieristico e di organizzazione di eventi. A scuola si è occupata, fra l’altro, di dispersione scolastica, elearning, inclusione. Nell’estate del 2022 ha insegnato lingua italiana ai bambini ucraini rifugiati a Napoli. Da gennaio 2023 e’ fra gli autori della testata on line “La Voce della scuola live”, con il suo personale contributo su scuola e società.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.