Giunge alla XII edizione l’International Tour Film Festival dedicato all’Istruzione, concorso internazionale aperto a cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi; il festival è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale CivitaFilm, con sede organizzativa a Civitavecchia, in collaborazione con il Comune di Civitavecchia, Regione Lazio, MIC, Romalaziofilmcommission ed Enel. Tutte le opere finaliste saranno proiettate durante la tappa finale di Civitavecchia dal 4 all’8 Ottobre 2023. Un ciclo di eventi, partito a Spoleto sino a raggiungere Catania, che troverà la
naturale conclusione proprio a Civitavecchia, sede dell’importante partner organizzativo.
APIDGE, l’Associazione Professionale degli Insegnanti delle Scienze Giuridico ed Economiche, si è fatta promotrice quest’anno di una sezione speciale del Concorso dedicata all’Art. 9 della Costituzione, invitando le scuole a partecipare con la realizzazione di opere dedicate all’ambiente. Per l’occasione, nella giornata conclusiva della kermesse, domenica 8 ottobre 2023, ore 10:30-13,30, al Teatro Verdi di Civitavecchia, Viale della Vittoria n.51, APIDGE e ITALIA NOSTRA hanno organizzato un Convegno sul tema dal titolo: “Cittadini consapevoli e attivi per il paesaggio e l’ambiente”.
Il tema centrale dell’edizione 2023 dell’ITFF scuola prende spunto dai criteri ispiratori dell’Ordinamento
giuridico italiano che nella materia fanno riferimento all’Articolo 9 della Costituzione Italiana, che
quest’anno compie 75 anni e che da un anno è stata oggetto di un’importante azione di revisione
proprio sui temi di Ambiente e Paesaggio.
Le due sessioni del Convegno, moderate da Giuseppina Cutolo, responsabile del Settore Educazione di Italia Nostra, prevedono approfondimenti sui temi dell’Ambiente e del Paesaggio nella revisione costituzionale del 2022 e nei nuovi documenti di Papa Francesco: seguirà una approfondita riflessione sui valori e sulla destinazione dell’immenso Patrimonio nazionale, sia esso materiale che immateriale e la profonda valenza nei percorsi didattici di istruzione.
A seguire il giornalista RAI Sandro Capitani presenterà una selezione dei video finalisti del Concorso 2023 dedicato alle scuola sul tema “Cittadini consapevoli e attivi per il paesaggio e l’ambiente”, con la proclamazione dei vincitori a cura di Ezio Sina, presidente nazionale APIDGE e di Piero Pacchiarotti, Presidente ITFF.
La consegna del Trofeo ITFF e dei Premi Speciali è prevista alle ore 21, sempre nel Teatro Verdi, in occasione della Serata conclusiva della 12^ edizione del Festival.
Info: associazioneapidge@gmail.com / cell. +39 347 600 4829

Elvira Fisichella
Napoletana, docente di ruolo dal 2015 in Diritto ed Economia politica. Studi classici, laureata alla Federico II in Scienze Politiche con indirizzo politico-sociale, ed al Conservatorio di San Pietro a Majella in Discipline musicali con indirizzo canto e coralità. Nella sua formazione hanno sempre convissuto il diritto, la musica e la comunicazione in tutte le sue forme. Ha una lunga esperienza come speaker radiofonica presso una importante emittente del sud e più di recente in una web radio, ha condotto programmi tv in ambito regionale ed è stata imprenditrice nel settore fieristico e di organizzazione di eventi. A scuola si è occupata, fra l’altro, di dispersione scolastica, elearning, inclusione. Nell’estate del 2022 ha insegnato lingua italiana ai bambini ucraini rifugiati a Napoli. Da gennaio 2023 e’ fra gli autori della testata on line “La Voce della scuola live”, con il suo personale contributo su scuola e società.