È possibile accettare un incarico da graduatorie d’istituto per la classe sostegno infanzia e per le classi primaria e sostegno primaria?

La normativa è chiara al riguardo. Chi rinuncia a una supplenza GaE o GPS per l’anno scolastico 2023/24 si trova nell’impossibilità di ottenere incarichi annuali o sino al termine delle attività didattiche, indipendentemente dalla classe di concorso o dal posto di insegnamento per cui è titolato. Questo principio è sancito dall’articolo 14/1, lettera a), dell’OM 112/2022.

È possibile accettare un incarico da graduatorie d’istituto di durata inferiore, ad esempio da novembre al 30/06 o al 31/08?

La normativa impone restrizioni anche per gli incarichi di durata inferiore al 30 giugno o al 31 agosto per l’anno scolastico 2023/24. Pertanto, non è possibile ottenere supplenze di tale durata.

Tuttavia, è ancora possibile accettare supplenze brevi che terminano con il termine delle lezioni. La durata delle supplenze temporanee è regolamentata dai calendari regionali.

Se decido di cancellarmi dalle graduatorie GPS, sarò escluso anche dalle graduatorie d’istituto?

La connessione tra le Graduatorie GPS e le Graduatorie di Istituto (GI) è chiaramente definita dalla normativa. La cancellazione dalle Graduatorie GPS comporta automaticamente l’esclusione dalle GI. Questa interconnessione è stabilita nei vari decreti di cancellazione pubblicati dagli Uffici Scolastici lo scorso anno.

Pertanto, una cancellazione da una graduatoria avrà conseguenze dirette sull’appartenenza all’altra.

In conclusione, per i docenti che intendono gestire consapevolmente la propria carriera nell’ambito scolastico, è essenziale comprendere la normativa che regola le supplenze e le graduatorie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *