paolo pizzo

A distanza di mesi dalla conclusione delle procedure del concorso straordinario bis, nessuna azione concreta è stata realizzata per risolvere la situazione dei precari storici della scuola statale con più di tre anni di servizio.

Paolo Pizzo, Segretario nazionale della UIL Scuola Rua, sottolinea l’importanza di trovare soluzioni per questi docenti che hanno investito anni in formazione e lavoro, ma rischiano di non ottenere un ruolo stabile nel breve termine.

La UIL Scuola Rua propone diverse soluzioni, tra cui l’accesso diretto al percorso universitario per il conseguimento dell’abilitazione senza selezione in ingresso per i docenti che hanno partecipato al concorso straordinario bis e per gli altri docenti con almeno tre anni di servizio. Questo garantirebbe l’acquisizione dell’abilitazione e l’iscrizione in I fascia delle GPS.

Inoltre, la UIL Scuola Rua rivendica la trasformazione delle graduatorie dello straordinario bis in permanenti, ampliando la platea dei docenti che possano avere un’immissione in ruolo. Pizzo sottolinea l’obbligo dell’Amministrazione di dare il giusto valore sociale al personale della scuola attraverso procedure concorsuali eque, chiare e ben definite.

La Federazione UIL Scuola Rua continua a rivendicare la stabilizzazione del personale precario, per evitare disparità di trattamento tra i colleghi e nell’interesse della comunità educante.

Un pensiero su “UIL Scuola Rua: soluzioni per precari storici del concorso straordinario bis”
  1. 🟢🔴⚪️Dare il giusto valore sociale ai docenti precari dello #straordinariobis ormai dimenticati da tutti!!! 🟢⚪️🔴 Grazie segretario per il suo sostegno #uilscuolarua #straordinariobis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *