L’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha reso pubbliche le linee guida per la valutazione dei requisiti di accreditamento iniziale dei percorsi di formazione per insegnanti destinati agli anni accademici 2023/24 e 2024/25.

Ai fini dell’elaborazione delle Linee Guida l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario ha tenuto conto quanto previsto dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 e ss.mm.ii e, in particolare, dell’articolo 18-bis, comma 6-bis secondo cui “Per gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025 i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale possono essere svolti, a esclusione delle attività di tirocinio e di laboratorio, con modalità telematiche, comunque sincrone, anche in deroga al limite previsto dall’articolo 2-bis, comma 1, secondo periodo, e in ogni caso in misura non superiore al 50 per cento del totale. Restano fermi, anche negli anni accademici di cui al primo periodo, i requisiti di accreditamento dei percorsi individuati dal decreto di cui all’articolo 2-bis, comma 4”. In forza delle disposizioni richiamate, si riportano di seguito i requisiti e le linee guida per la relativa valutazione, che si riferiscono ai percorsi formativi della durata di 60 CFU. Le istituzioni potranno erogare percorsi formativi da 30 o 36 CFU solo a seguito dell’accreditamento del relativo percorso formativo da 60 CFU.

Maggiori dettagli sono consultabili cliccando il seguente link:

LINEE-GUIDA-ACCR-FORMAZIONE-INSEGNANTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *