“Ancora una volta il Governo Meloni ed il Ministro Valditara rispondono concretamente alle necessità del comparto scuola, che più di altre categorie fa i conti con il caro vita. Per questo motivo, a partire dal 9 ottobre ed utilizzando una piattaforma dedicata, 1 milione e 200 docenti, dirigenti e personale Ata potranno accedere ad una serie di agevolazioni su treni, aerei, agriturismi, negozi e mercati che aderiscono all’iniziativa e nella misura massima del 30% di sconto. Una iniziativa di welfare resa possibile dal dialogo e dall’accordo stipulato tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed una serie di soggetti economici tra cui Coldiretti, Trenitalia, Italo, Ita Airways e gli Aeroporti di Fiumicino e Ciampino. Una operazione a sostegno del potere di acquisto e di spesa del personale scolastico che mai si era vista fino ad adesso, e che il Governo ed il Ministro intendono allargare con l’adesione di altri operatori economici e di altri soggetti privati. La dimostrazione che la scuola ed il benessere di chi la scuola la fa, sono costantemente al centro della nostra azione politica”.
Lo dichiara il parlamentare Gimmi Cangiano, componente della Commissione Istruzione alla Camera.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).