Dalla conferma dell’organico aggiuntivo alla carta docenti, dal doppio canale per assumere i precari alle deroghe alla mobilità. Il giovane sindacato rappresentativo Anief chiede al Governo rispetto per il personale scolastico e il finanziamento dell’indennità di vacanza contrattuale con 3,5 miliardi per tutelare le retribuzioni in attesa delle risorse per compensare aumento dell’inflazione.
E ancora: reintegro dei Docenti licenziati, organici in deroga al Dimensionamento nei territori sofferenti, adeguamento in organico di diritto dei posti in deroga su sostegno, soluzioni per i docenti del concorso straordinario e del concorso abilitante. Accesso diretto, inoltre, ai percorsi abilitanti o di specializzazione gratuito e retribuito, riscatto gratuito degli anni di formazione, riconoscimento del ruolo dei quadri intermedi tra gli altri punti posti al tavolo degli incontri tenutisi a Roma in queste settimane con gli esponenti della politica dalla delegazione Anief (formata dal presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, e le segretarie generali Anief Chiara Cozzetto e Stefania La Mantia). Queste richieste sono state poste proprio durante la giornata mondiale degli insegnanti.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).