
Il cantautore Cesare Cremonini bolognese frontman del gruppo italiano Lùnapop ha inaugurato un nuovo campetto di calcio a Ponticelli, Napoli Est, martedì scorso.
L’iniziativa fa parte del progetto “Io Vorrei“, lanciato nel 2022 in concomitanza con l’uscita del disco “La ragazza del futuro“.
Il progetto, realizzato in collaborazione con lo street artist Giulio Rosk e sostenuto da Banca Intesa, mira alla ricerca della bellezza e alla realizzazione di opere di riqualificazione urbana.

Cremonini ha inaugurato campi di calcio non solo a Napoli, ma anche a Palermo e ad Ostia.
“vedere i bambini camminare su quel campetto è un’esperienza che ricorderà per sempre“
Durante l’evento, il cantautore ha parlato dell’importanza della scuola nella sua vita e nel suo successo, sottolineando che senza la scuola non avrebbe mai formato la sua prima band e avuto successo.

Il progetto “Io Vorrei” si concentra su territori colpiti dalla criminalità e mira a offrire speranza e opportunità ai giovani attraverso la riqualificazione urbana e la creazione di spazi pubblici come campi di calcio.
Cremonini ha espresso la sua felicità nel contribuire al progetto e ha ringraziato il corpo docente delle scuole coinvolte, definendoli “i veri angeli“.

Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.