«Oggi Caivano sarà lo scenario di un altro evento storico per l’intera comunità. Verrà infatti firmato dal Ministro Giuseppe Valditara il Protocollo di Rete tra le Istituzioni Scolastiche di Caivano, per rendere realtà quel progetto di rinascita e di riscatto che Giorgia Meloni ha promesso durante la sua recente visita e che già sta avendo i primi positivi riscontri. Sono infatti iniziati i lavori di rifacimento e di riqualificazione del Centro Sportivo Delphinia, destinato a diventare cuore aggregante per i giovani di Caivano. A questo si aggiunge una vera rivoluzione culturale e sociale contenuta nel Protocollo di Rete, che parte proprio dall’Istituto Comprensivo ‘Parco Verde’ e che prevede la creazione di una biblioteca/mediateca, la realizzazione di percorsi innovativi finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro e due ulteriori misure che segnano la svolta: la definizione di servizi di supporto al diritto allo studio per studenti con disagio socio-economico e l’organizzazione di campi-scuola e summercamp sia durante l’anno scolastico che nel periodo estivo per consentire agli alunni esperienze al di fuori della loro realtà. Un altro impegno che questo Governo sta mantenendo. Perché sia chiaro a tutti che a Caivano nessuno ha mai pensato di fare solo passerelle mediatiche».
Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato campano di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Istruzione alla Camera.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).