“Con un emendamento al decreto Caivano a mia prima firma ho chiesto che dal prossimo anno scolastico le istituzioni scolastiche ed educative del primo e secondo ciclo di istruzione, possano derogare al numero minimo di alunni per classe previsto dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81 ad invarianza finanziaria. L’emendamento, al momento all’esame delle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia del Senato, ha l’obiettivo di contrastare lo spopolamento delle aree interne, delle piccole isole nonché delle aree geografiche abitate da minoranze linguistiche, situate nelle Regioni del Mezzogiorno (Abbruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) ed in particolare in tutti quei contesti con maggiore disagio giovanile o con maggiore presenza di alunni con fragilità nell’apprendimento, cosi come previsto nell’agenda Sud.”
Lo dichiara la Senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della commissione cultura e istruzione del Senato e responsabile della Scuola per il Partito.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).