La piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie riporta importanti precisazioni sul docente tutor e orientatore, rimettendo l’intera materia all’autonoma decisione delle scuole.
Queste novità vanno nella direzione sostenuta dalla FLC CGIL che, fin dall’affacciarsi della proposta ministeriale, ha espresso valutazioni di contrarietà e azioni di contrasto, puntando su due questioni: la salvaguardia delle prerogative del Collegio dei docenti e della contrattazione.
Su questi due obiettivi abbiamo avuto un chiaro successo e lo rivendichiamo come tale. Le ultime indicazioni ministeriali precisano infatti, che il Collegio individua i criteri e il numero dei tutor e la contrattazione agisce in autonomia per la definizione dei relativi compensi.
L’ Intesa relativa al Contratto 2019-2021 sottoscritta il 14 luglio scorso devolve integralmente la materia alla contrattazione integrativa nazionale e di istituto. E questo è chiaramente un altro successo della FLC CGIL.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).