didacta

In occasione dell’importante appuntamento fieristico a Catania, incentrato su scuola, università, formazione e ricerca scientifica, la UIL Scuola Rua ha espresso il suo forte impegno a favore degli insegnanti, mettendo al centro degli sforzi il benessere degli studenti e l’innovazione nell’istruzione.

Il Segretario Generale della UIL Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, ha sottolineato l’importanza di sostenere la professione degli insegnanti, definendola come una vocazione che richiede passione e dedizione. “Gli studenti sono al primo posto, e la scuola ha come obiettivo principale il loro sviluppo,” ha affermato D’Aprile.

La presenza della UIL Scuola Rua a Didacta rappresenta un chiaro segnale del suo sostegno sindacale alla professionalità degli insegnanti e all’innovazione nell’istruzione. La difesa della libertà di insegnamento e l’impegno per una didattica inclusiva e innovativa sono priorità fondamentali per il sindacato.

D’Aprile ha evidenziato la complessità della professione dell’insegnamento, sottolineando che richiede impegno, professionalità e personalizzazione. La partecipazione al contest Didacta è una testimonianza del sostegno sindacale e del supporto professionale fornito dalla UIL Scuola Rua.

Il contest lanciato in questa occasione è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado. Il suo obiettivo è incoraggiare i giovani a esprimere il loro impegno per l’ambiente e per le relazioni umane, sfidando gli studenti a riflettere su temi cruciali per il nostro tempo.

L’ambiente rappresenta una delle sfide più urgenti che dobbiamo affrontare, e coinvolgere gli studenti in progetti legati a questo tema può aiutarci a conoscere le loro idee e preoccupazioni,” ha dichiarato il Segretario D’Aprile. Inoltre, le connessioni umane sono altrettanto importanti, e il contest mira a stimolare la creatività degli studenti, incoraggiandoli a condividere ciò che li rende felici con gli altri.

D’Aprile ha concluso sottolineando che i giovani sono i protagonisti delle iniziative della UIL Scuola Rua, e che l’obiettivo principale è il loro benessere e la loro crescita. La partecipazione al contest e l’attività dell’istituto di ricerca Irase offrono un’importante piattaforma per condividere conoscenze, esperienze e strumenti, contribuendo così a una migliore istruzione e al futuro dei giovani studenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *