La sentenza del TAR di Aosta che ha stabilito la promozione di un alunno nella scuola secondaria di primo grado con 7 insufficienze riportata dalla Stampa e ripreso oggi da Antonio Scarpellino ci deve far riflettere.
Poiché il TAR non può mai entrare nel merito ma solo su vizi di forma, sapendo quando è delicato il momento della valutazione finale sotto più profili e non essendo gli insegnanti esperti di diritto amministrativo, sarebbe il caso di proporre dei corsi di formazione al fine di limitare l’invadenza di genitori e Tribunali amministrativi nelle valutazioni scolastiche.
Libero Tassella SBC

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).