tutor

Un privato non avrebbe mai investito 150 milioni di euro circa 300 miliardi di vecchie lire per gli orientatori e i tutor nella scuola, il privato investe badando ai risultati, perché i soldi li mette di tasca propria.

Il Governo invece, in questo caso il Ministro Valditara, individua i problemi ma per risolverli con interventi strutturali, fa propaganda con una soluzione tutta di facciata, perchè i soldi li mettiamo noi tutti e per di più a debito e per pagare figure inutili come gli orientatori e i tutor.

Mentre restano le classi pollaio, questi non risolveranno nessun problema (dispersione esplicita e implicita, abbandono, ecc..) e non faranno nulla se non percepire un salario accessorio.

Ancora siamo all’improvvisazione e a voler creare dalla figura del docente professionista dell’ insegnamento altre figure che sostanzialmente fanno altro in modo approssimativo se non dannoso per gli studenti.

Non fatevi coinvolgere , non collaborate, questi soggetti hanno voluto la carica, svolto un corsetto di solo poche ore, avranno un compenso aggiuntivo, sia pur falcidiato dalle tasse, si sono fatti convincere dai DS mesi fa e ora affoghino tra le incombenze e le carte da riempire con dati su dati. Se a loro non conviene si dimettano.

Per chi fosse stato distratto in questi mesi, vi segnalo ancora una volta che il Governo Meloni con un atto legislativo quindi extracontrattuale ha realizzato per la prima volta la differenziazione retributiva degli insegnanti per i docenti che svolgono attività diverse dall’insegnamento.

Siamo agli inizi di quello che sarà il middle management, saranno contenti i DS dell’ANP e i collaboratori dei DS dell’ANCODIS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *