“Lo sviluppo del Made in Italy parte anche dalla promozione della nostra cultura all’estero attraverso il potenziamento quantitativo e qualitativo delle nostre centinaia di scuole collocate in territori oltre in confini italiani”: lo dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, annunciando l’audizione che dopodomani, martedì 24 ottobre a partire dalle ore 12.00, il giovane sindacato terrà presso la VII Commissione della Camera dei Deputati – Cultura, Scienza e Istruzione – sul disegno di legge C. 1341 relativo alle “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy“.
L’organizzazione sindacale sarà nell’occasione rappresentata da Daniela Rosano, segretaria generale e presidente regionale di Anief Umbria, e da Salvatore Fina, Capo Dipartimento Estero Anief. “Come sindacato rappresentativo – dichiara Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – chiederemo modifiche al decreto legislativo 64/2017 per potenziare organici scuole estere, corrispondere le giuste indennità, prorogare la presenza del personale e aprire sedi in nuovi Paesi, senza dimenticare di intervenire a favore della riapertura dell’Istituto italiano statale omnicomprensivo di Asmara. Lo sviluppo del made in Italy parte dalla promozione della nostra cultura”, conclude il leader del sindacato autonomo.

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).