Gli ex docenti e ATA precari che sono stati immessi in ruolo sono invitati a controllare la correttezza del servizio pre-ruolo registrato all’INPS.
Questo controllo è importante per non perdere i contributi pensionistici, e c’è tempo fino al 31 dicembre per effettuarlo. Diversi i casi segnalati dove non risultano correttamente indicate le informazioni sul servizio pre-ruolo registrato presso l’INPS.
Questa situazione rappresenta una grave mancanza, in quanto ha effetti negativi sulla carriera e sul rendiconto previdenziale.
Quindi cari docenti e ATA assunti a tempo indeterminato occhi aperti, controllate il vostro estratto conto contributivo accessibile o tramite piattaforma INPS con CIE o SPID o tramite CAF/Patronato o i sindacati di riferimento.
Qualora non dovreste riscontrare accreditati tutti i servizi svolti, dovete chiedere la variazione della posizione assicurativa. È possibile effettuare questa verifica attraverso il fascicolo previdenziale del cittadino e la funzione posizione assicurativa RPVA.
È importante allegare il proprio foglio matricolare e controllare eventuali errori specifici sui periodi lavorati, verificando la corretta indicazione delle retribuzioni o dei redditi più bassi rispetto a quelli realmente conseguiti, o ancora il mancato accredito di alcuni eventi coperti figurativamente.
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.