L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Ambito Territoriale di Napoli, ha appena emesso una comunicazione importante riguardante il conferimento di incarichi a tempo determinato per il personale ATA nell’anno scolastico 2023/2024.

Proroga dei Termini:
Inizialmente, il termine ultimo per la presentazione delle candidature era fissato per il giorno 27 Ottobre.
Tuttavia, a causa di segnalazioni relative a un rallentamento temporaneo della piattaforma informatica utilizzata per la presentazione delle domande,
l’Ufficio ha deciso di prorogare i termini. Ora, i candidati avranno tempo di presentare le loro domande fino alle ore 23:59 del giorno 30.10.2023.
Rettifica delle Sedi Disponibili:
Inoltre, l’Ufficio ha pubblicato l’elenco delle sedi disponibili, il quale è stato oggetto di rettifiche e integrazioni in seguito a segnalazioni pervenute il 24 e il 25 ottobre 2023.
Queste rettifiche hanno lo scopo di garantire una maggiore precisione e completezza dell’elenco delle sedi disponibili per il conferimento degli incarichi.
Da Notare:
Si fa notare che in questo elenco non sono state incluse le disponibilità comunicate dalle istituzioni scolastiche a seguito della procedura di conferimento degli incarichi di supplenza per i profili AA e AT, le quali sono da considerarsi sopravvenute.
Questa proroga dei termini e le rettifiche alle sedi disponibili sono importanti per garantire un processo di conferimento degli incarichi più preciso e accessibile a tutti i candidati.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania si impegna a garantire una procedura equa e trasparente, e si scusa per gli eventuali disagi causati dal rallentamento temporaneo della piattaforma informatica.
Qui l’elenco con rettifiche e integrazioni
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.