Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha firmato i Decreti che disciplinano i concorsi per i Docenti. Un atto importante, che segue quanto già affermato dal Ministro nei mesi scorsi circa l’attenzione che questo Governo ha in materia di reclutamento e di stabilizzazione dei Docenti. La nota positiva è che i Decreti hanno avuto la piena approvazione da parte della Commissione Europea, alla quale erano stati trasmessi già a luglio e che, dopo una accurata valutazione, ha rilasciato parere totalmente positivo e senza sollevare alcuna osservazione. Si tratta di concorsi che disciplineranno un piano assunzionale imponente e senza precedenti. I primi due bandi, attesi a breve, interesseranno una copertura di posti pari a 30 mila a valere sia sull’area comune che su quella di sostegno e per le scuole di ogni ordine e grado. Con i successivi si raggiungerà poi il target previsto dalla Riforma collegata al PNRR di 70 mila unità immesse in ruolo.
Numeri importanti, che confermano la centralità del comparto scuola nell’azione politica di questo Governo, che testimoniano gli impegni assunti e mantenuti dal Ministro Valditara e che da un lato valorizzano la figura del Docente, e dall’altro garantiscono agli alunni la serenità di un percorso di istruzione e formazione che guarda al futuro”.
Lo dichiara Gimmi Cangiano Componente della Commissione Istruzione alla Camera

La Voce della Scuola è una testata giornalistica online, registrata presso il tribunale di Napoli, specializzata nel settore scolastico ma aperta al mondo della cultura e della formazione in ogni settore. La nuova testata è un’emanazione dell’associazione di promozione sociale La Voce della Scuola Live, che promuove a sua volta anche la cultura, la comunicazione, l’editoria, l’informazione e il loro uso libero e corretto, al servizio della cittadinanza e in collaborazione con i più svariati soggetti (associazioni, enti non profit, enti pubblici e privati, ecc.).