Durante la settimana dell’anti-contraffazione, dal 23 al 27 ottobre, l’ADOC Napoli e Campania ha organizzato eventi presso due importanti atenei partenopei: l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università di Napoli L’Orientale.
Questa iniziativa, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico (ora MIMIT – Ministero dell’Innovazione e della Trasformazione Digitale), mira a diffondere la cultura della legalità, contribuire alla lotta contro il falso e informare i consumatori sui rischi legati alla contraffazione

L’obiettivo di queste iniziative è stato quello di informare, sensibilizzare e distribuire gadget per invitare tutti a fare scelte consapevoli e a evitare l’acquisto di prodotti contraffatti.

Il Presidente di ADOC Napoli e Campania, Vincenzo di Giacomo, ha sottolineato l’importanza di questa campagna: “La contraffazione è una minaccia significativa per la nostra economia e la sicurezza dei consumatori. Con la campagna ‘Io Sono Originale,’ stiamo impegnandoci a educare e sensibilizzare il pubblico sui pericoli legati alla contraffazione e promuovere l’importanza di acquistare prodotti autentici.”

Questa è una parte fondamentale del nostro impegno a difendere la legalità e a promuovere la cultura dell’originalità”.
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.