Il Ministero dell’Istruzione, con il Decreto ministeriale n. 50 del 03.03.2021 e la nota n. 9256 del 18 marzo 2021, ha avviato le procedure per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia per il Personale Tecnico Amministrativo (ATA).
Successivamente, con la nota ministeriale numero 13671 del 5 aprile 2022, ha avviato le procedure per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti ATA (24 mesi).
In risposta a questi decreti, si può avviare l’adesione al ricorso contro il mancato riconoscimento, ai fini dell’attribuzione del punteggio, del periodo di servizio di leva (o equivalente servizio civile) espletato non in costanza di incarico (valutato come servizio prestato presso altre amministrazioni statali) rispetto a quello prestato in costanza di rapporto di impiego, valutato come servizio effettivo reso nella medesima qualifica
Obiettivo del ricorso
Il ricorso ha come obiettivo principale l’accertamento e la dichiarazione dell’illegittimità della condotta del Ministero dell’Istruzione nella parte in cui esclude il riconoscimento del punteggio per il servizio militare.
Quale procedura per partecipare al ricorso
Per partecipare al ricorso, è necessario essere in possesso di un certificato che attesti lo svolgimento del servizio militare di leva obbligatorio o servizio ad esso equiparato, conseguito successivamente al titolo di accesso nelle graduatorie Ata e che il servizio sia prestato non in costanza di nomina.
Motivi del ricorso
Il ricorso mira al riconoscimento del punteggio spettante, fino a 6 punti, per l’espletamento del servizio militare di leva obbligatorio o servizi ad esso assimilati, ai fini delle graduatorie del personale Ata.
Tipo di ricorso
Sarà un ricorso singolo innanzi al Tribunale del Lavoro, pertanto non sono previste “class action”
Chi può aderire al ricorso?
Tutti coloro che hanno prestato servizio militare, o equivalente servizio civile, e richiedono di essere inseriti nelle Graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia e/o graduatorie permanenti 24 mesi con il punteggio corretto. Secondo numerose pronunce del Giudice amministrativo e del lavoro ottenute per esempio dallo Studio Legale Marone, il servizio militare svolto NON in costanza di incarico, deve essere valutato punti 6 e non 0,6 come previsto dalla Tabella ministeriale.
Iscriviti al mio gruppo whatsapp 👇
🔵 NOI ATA – gruppo Whatsapp per il Confronto, le Notizie, i Concorsi e i Corsi per il personale scolastico ed aspiranti tali😉
https://chat.whatsapp.com/CDbgmOBoZus7j09Ldwpard
Sono nato a Napoli l’8 Marzo del 1984, Collaboratore scolastico, militante sindacale Uil Scuola Rua Campania, ho scritto per Formiche.net e La Croce Quotidiano, speaker radiofonico per Radio Nuova Trieste e Radio Kolbe, Direttore di FMagazine, mensile del terzo settore. Scrivo poesie e amo la Politica, attivista pro-life.
Ho avuto l’onore e l’onere di prestare soccorso a 19 Eroi durante la strage di Nassirya e da quel 12 Novembre 2003 per me tutto è cambiato.